Sep 22, 2016 21:09
7 yrs ago
7 viewers *
English term

Mmitte

English to Italian Medical Medical (general)
Mmitte: microbiological modified intention-to-treat efficacy population

The primary objective was to determine non-inferiority in clinical cure rates achieved with the study drug
in the clinically evaluable (CE) and modified intent-to-treat efficacy (MITTE) populations.


Any idea?


Grazie mille!

Proposed translations

30 mins

Popolazione Mmitte: pazienti MITTE in cui sono stati isolati uno o più ceppi tipici di patogeni

Ciao,
ho trovato parecchi siti che parlano di questi pazienti.
La sigla di base è MITT: Popolazione con Intenzione al Trattamento Modificata
http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Pylera_14...
http://www.ausl.pc.it/professionisti_servizi/area_ospedalier...

Poi c'è MITTE:
Pazienti MITT (ovvero pazienti randomizzati che avevano ricevuto almeno una dose del farmaco in studio) con una CAP classificata di rischio PORT III o IV
secondo il pdf che trovi qui: https://www.google.co.uk/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web...

e MMITTE, nello stesso pdf:
mMITTE: pz MITTE in cui sono stati isolati uno o più ceppi tipici di patogeni

Probabilmente conviene lasciare anche l'inglese, come si vede nel primo link

Spero queste fonti siano utili.

Buona serata!


Something went wrong...
30 mins
English term (edited): mmitte

analisi MITTE - do not translate

https://it.wikipedia.org/wiki/Intention_to_treat
http://www.medicine.ox.ac.uk/bandolier/booth/glossary/ITT.ht...

EU Clinical Trials Register
https://www.clinicaltrialsregister.eu/ctr-search/trial/2014-...
- Questo protocollo è uno studio di fase II randomizzato, multicentrico, per valutare la sicurezza e l'efficacia di differenti combinazioni di Carfilzomib in pazienti con ... D.3.11.10, Medicinal product containing genetically modified organisms, No ..... Tutti i pazienti saranno inclusi nell'analisi Intent-to-Treat (ITT).

http://www.evidence.it/articoli/pdf/e1000025.pdf
Dei 119 trial in cui tutti i partecipanti erano analizzati secondo i gruppi di assegnazione originari (intention-to-treat analysis)

http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_pubblicazioni_2074_allega...
(b) = Due studi hanno analizzato lo switch a DRV/r al dosaggio di 800/100 mg QD (Studio MONET) e 600/100 mg BID (Studio MONOI). Entrambi hanno selezionato pazienti senza precedenti fallimenti virologici ed hanno ottenuto la non-inferiorità virologica rispetto al braccio di controllo (stesso regime + 2NRTI) secondo l’analisi pianificata a 48 settimane. Nel caso di MONOI la non inferiorità è stata ottenuta nell’analisi per protocol (quella su cui era stato disegnato lo studio), ma non nella intent-to-treat, anche se a 96 settimane, dopo lo switch al regime DRV 800/100 QD, la non inferiorità è stata confermata in tutte le analisi. Nel MONET la noninferiorità è stata ottenuta secondo diversi tipi di analisi, ma non è stata confermata nell’analisi principale (ITT, TLOVR, Switch=Failure) a 96 settimane, quando la non-inferiorità era mantenuta solo considerando non-falliti i casi di re-induzione con 2 NRTI. Tale dato è confermato a 144 settimane, evidenziando anche come la coinfezione HIV/HCV è un fattore che correla con il fallimento virologico a DRV/r in monoterapia.

--------------------------------------------------
Note added at 35 mins (2016-09-22 21:45:21 GMT)
--------------------------------------------------

http://www.siaip.it/upload/riap/306_Un degno avversario.pdf
Al termine del periodo d’intervento tutti i pazienti furono correttamente analizzati nei rispettivi gruppi di randomizzazione (analisi Intention To Treat, ITT), perlomeno
per quanto riguardava l’outcome primario, rappresentato
dai punteggi IGA al 21° giorno.

http://www.snlg-iss.it/cms/files/LG_psoriasi_rev_aperta.pdf
Dopo tre settimane di terapia, una proporzione significativamente maggiore di soggetti nel gruppo trattato con il cerotto ha ottenuto la remissione (p<0,001) rispetto alla gruppo di trattamento con la crema [osservata da valutatori in cieco, sia con analisi intention to treat (ITT) che con analisi per protocol (PP)].

http://edicola.sifweb.org/media/farmaci/2016/sif_farmaci_new...
L'outcome primario era la sopravvivenza globale (OS) nella popolazione intention to-treat (ITT).
Tutte le analisi sono state condotte attraverso il metodo “intention-to-treat” modificato (le donne incluse nello studio erano quelle che venivano randomizzate e non revocavano il consenso dei propri dati; solo 42 pazienti ritirarono il loro consenso) e sono stati utilizzati modelli di rischio proporzionale per calcolare gli hazard ratio e i corrispettivi intervalli di confidenza.

Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search